Vernice intumescente trasparente per legno in ambienti interni. Migliora la reazione al fuoco mantenendo inalterato l’aspetto naturale delle superfici lignee.
F62 Fondo è un primer trasparente a base acqua progettato per essere utilizzato come strato di preparazione nei cicli di protezione ignifuga del legno. La sua funzione principale è quella di uniformare l’assorbimento della superficie, migliorare l’adesione della successiva pittura intumescente e stabilizzare il supporto ligneo. È particolarmente utile su legni porosi, assorbenti, resinati o di difficile impregnazione, ed è compatibile con tutta la linea di vernici ignifughe F62, come F62 Wood e F62 Wood White.
F62 Fondo è pensato per interventi professionali in ambienti interni dove è necessario garantire la massima efficacia della protezione passiva dal fuoco, senza compromettere l’estetica del legno o interferire con le caratteristiche della finitura finale.
Caratteristiche tecniche
F62 Fondo è un liquido trasparente incolore, privo di pigmenti, con finitura opaca una volta essiccato. È formulato con resine acriliche in dispersione acquosa e additivi che regolano la penetrazione del prodotto nelle fibre del legno. Il suo utilizzo consente di uniformare la superficie, ridurre il consumo della vernice intumescente e garantire uno strato di ancoraggio stabile.
Il prodotto si applica a pennello, rullo o spruzzo. La resa media è di circa 10–12 m²/L a seconda dell’assorbimento del legno. L’essiccazione completa avviene in circa 4–6 ore a 20°C. Una volta asciutto, il fondo non altera la tonalità naturale del supporto e può essere sovraverniciato con i prodotti F62 dopo almeno 6–8 ore.
Il primer non è infiammabile, è sicuro da utilizzare in ambienti interni, e ha un contenuto di VOC molto basso, conforme alle normative europee per la qualità dell’aria indoor.
Compatibilità e applicazioni
F62 Fondo è compatibile con le vernici intumescenti trasparenti (F62 Wood) e coprenti (F62 Wood White), ed è raccomandato su legni difficili o molto assorbenti come abete, pino, faggio, rovere, multistrati o MDF. In presenza di legni particolarmente porosi o impiallacciati, migliora l’uniformità della stesura e della reazione chimica del sistema intumescente.
La sua funzione è esclusivamente tecnica: non conferisce alcuna proprietà ignifuga se non abbinato a pitture certificate, ma contribuisce in modo determinante alla tenuta e alla resa finale del ciclo di protezione.
Vantaggi applicativi
L’impiego di F62 Fondo garantisce numerosi vantaggi. Riduce il rischio di distacchi, screpolature o macchie superficiali, e facilita la distribuzione uniforme della pittura ignifuga anche su grandi superfici o pannellature continue. Aiuta a stabilizzare il supporto, riduce l’assorbimento differenziale del legno e semplifica l’applicazione della finitura.
Grazie alla sua formulazione a base acqua, è sicuro per l’ambiente e per gli operatori, non richiede dispositivi di protezione particolari, ed è adatto anche per ambienti sensibili come scuole, ospedali, musei, biblioteche.
Certificazioni e normativa
F62 Fondo non è un prodotto certificato per la reazione al fuoco, ma è parte integrante dei cicli F62 riportati nei certificati di classificazione secondo la norma EN 13501-1. Il suo utilizzo è raccomandato dai produttori nei casi in cui si voglia garantire la validità delle prestazioni ignifughe su legni complessi o in situazioni dove si richieda l’omogeneità del trattamento.
È conforme alle direttive europee REACH, privo di formaldeide, APEO-free e con VOC inferiori ai limiti imposti per i prodotti per interni.
Ambiti di utilizzo
F62 Fondo è utilizzato nella preparazione di superfici lignee interne destinate alla protezione ignifuga: rivestimenti in legno, soffitti in perlinato, pareti, boiserie, arredi fissi, controsoffitti, pannellature teatrali o museali. È adatto per ambienti pubblici e privati che richiedono la combinazione di sicurezza, durabilità e valorizzazione del materiale ligneo.
Conclusioni
F62 Fondo è la base indispensabile per garantire un ciclo ignifugo efficace, duraturo ed esteticamente uniforme. Il suo utilizzo consente di ottimizzare l’efficacia delle pitture intumescenti F62, facilitare l’applicazione e migliorare la resa complessiva dell’intervento. È uno strumento tecnico affidabile per professionisti e progettisti che operano nel rispetto delle normative antincendio, anche in contesti di pregio.
Peso | 2.5 kg |
---|---|
Destinazione | Preparazione supporto ligneo per cicli ignifughi – ambienti interni |
Supporti Compatibili | Legno |
Modalità di Applicazione | Pennello, Rullo, Spruzzo Airless |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.