Sistemi di Protezione passiva al Fuoco

I sistemi di protezione passiva al fuoco rappresentano una componente fondamentale della sicurezza antincendio negli edifici civili, industriali e nelle infrastrutture strategiche. A differenza dei sistemi attivi, che intervengono durante l’incendio (come sprinkler e rilevatori), i dispositivi di protezione passiva sono progettati per contenere, rallentare o limitare la propagazione del fuoco e del calore, proteggendo le strutture portanti e garantendo il tempo necessario per l’evacuazione delle persone e l’intervento dei soccorsi.

Questi sistemi si integrano nell’architettura dell’edificio, contribuendo al raggiungimento delle prestazioni di resistenza al fuoco richieste dalle normative. Possono essere applicati in fase di costruzione o ristrutturazione e si adattano a un’ampia varietà di supporti e contesti.