La lastra antincendio Fireguard 13 incombustibile per compartimentazioni e protezione strutturale. Classe A1, resistente a umidità, urti e alte temperature.
La lastra antincendio FIREGUARD® 13 è un pannello tecnico in calcio-solfato, prodotto tramite un processo industriale controllato di laminazione e essiccazione in stabilimento, che garantisce omogeneità strutturale e prestazioni costanti. Realizzata con una miscela di silicati e solfati di calcio e totalmente priva di amianto, la lastra è classificata Classe A1 secondo la norma EN 13501-1, cioè completamente incombustibile, e pertanto ideale per l’impiego in sistemi di compartimentazione e protezione passiva al fuoco.
Questo tipo di pannello è particolarmente indicato per applicazioni in pareti, contropareti, controsoffitti, cavedi tecnici e interventi di riqualificazione, sia su nuove costruzioni che su edifici esistenti. La sua versatilità e la facilità di posa lo rendono un elemento fondamentale nei sistemi a secco antincendio certificati. L’ottima combinazione tra isolamento termico, resistenza meccanica e durabilità consente l’utilizzo in ambienti industriali, pubblici, commerciali e civili, garantendo una protezione efficace e duratura anche in condizioni ambientali sfidanti.
Breve descrizione del prodotto
Lastra tecnica in calcio-solfato priva di amianto, classe A1, ideale per pareti e controsoffitti antincendio. Elevata resistenza, leggerezza e lavorabilità.
Caratteristiche tecniche
FIREGUARD 13 è disponibile nel formato standard 1200 × 2000 mm con uno spessore di 12,7 mm, e un peso di circa 10,2 kg/m² ± 10%. Le lastre hanno bordo diritto e un raggio di curvatura minimo di 1900 mm, che ne consente l’impiego anche in superfici leggermente curve. La tolleranza dimensionale è di ±3 mm sulle linee e ±0,8 mm sullo spessore, assicurando una posa precisa anche nei sistemi modulari.
Dal punto di vista fisico-meccanico, la lastra offre:
Modulo Conducibilità termica: 0,13 W/m·K
Dilatazione termica lineare: 0,013 mm/°C·m
Questi valori garantiscono stabilità dimensionale e resistenza anche in caso di variazioni termiche importanti. Inoltre, il pannello è classificato classe 0 per resistenza a funghi e batteri, rendendolo adatto anche per ambienti umidi, locali tecnici e impianti sanitari.
Applicazione e sistemi compatibil 13 può essere installata su telai metallici o supporti rigidi attraverso fissaggi meccanici, come viti o tasselli. È fondamentale seguire le istruzioni dei sistemi certificati di riferimento. In particolare, nei sistemi di placcaggio la lastra è spesso certificata anche senza stuccatura dei giunti, il che permette una posa rapida, economica e comunque conforme alle normative antincendio.
Qualora si desideri una finitura estetica uniforme, è possibile procedere alla stuccatura dei giunti usando FIREGUARD COMPOUND, da applicare con nastro in rete o fibra di vetro, garantendo la tenuta e l’aderenza del trattamento. In tal caso, i fissaggi devono essere collocati ad interasse massimo di 250 mm, sia lungo i bordi che in mezzeria della lastra.
La lastra può essere facilmente sagomata e forata in cantiere con utensili standard per il cartongesso o il fibrocemento, garantendo una lavorabilità eccellente.
Vantaggi applicativi
Tra i principali benefici dell’uso di FIREGUARD 13 ci sono:
Classe A1 di reazione al fuoco (incombustibile)
Facilità di installazione, anche senza stuccatura
Compatibilità con tutti i principali sistemi a secco
Buona resistenza meccanica e isolamento termico
Adattabilità a pareti curve o strutture sagomate
Resistenza a umidità, muffe e funghi
Possibilità di finitura estetica con stucchi certificati
Grazie a queste caratteristiche, FIREGUARD 13 può essere utilizzata sia in costruzioni nuove che in interventi di adeguamento REI su edifici esistenti, contribuendo al rispetto del Codice di Prevenzione Incendi e delle normative nazionali ed europee.
Ambiti di utilizzo
Le lastre sono ideali per applicazioni in:
Edifici pubblici: scuole, ospedali, università
Centri commerciali e capannoni
Infrastrutture logistiche
Alberghi, teatri, musei
Ambienti industriali e impianti tecnici
In tutte queste situazioni, FIREGUARD® 13 offre una combinazione efficace di sicurezza, durabilità e rapidità di posa, permettendo di ottenere compartimentazioni resistenti al fuoco in tempi ridotti e con costi ottimizzati.
Conclusioni
FIREGUARD 13 è la soluzione ottimale per chi cerca un prodotto certificato, sicuro e performante per la protezione passiva dal fuoco. Le sue caratteristiche lo rendono adatto a ogni progetto in cui è richiesta resistenza al fuoco, stabilità meccanica, resistenza agli agenti biologici e versatilità in fase di posa. Un pannello tecnico adatto sia alla prefabbricazione che alla cantieristica leggera, per compartimentazioni affidabili e durature.
Utilizzo | Protezioni strutturali, compartimentazioni, controsoffitti, pareti e contropareti REI |
---|---|
Destinazione | Sistemi REI e compartimentazione passiva |
Modalità di applicazione | Fissaggio meccanico con viti o tasselli |
Spessore | 12,7 mm |
Larghezza | 1200 |
Lunghezza | 2000 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.