Lastra NAPER S12 antincendio in calcio solfato spessore 12 mm per compartimentazioni e pareti REI. Classe A1, rigida, versatile e priva di amianto.
La lastra antincendio NAPER S12 è un pannello tecnico ad alta densità in calcio solfato rinforzato, progettato per offrire elevate prestazioni nella protezione passiva al fuoco in ambito civile, industriale e infrastrutturale. La sua composizione avanzata, priva di amianto, la rende particolarmente indicata per la realizzazione di pareti, contropareti, controsoffitti, cavedi e compartimentazioni REI, dove siano richieste prestazioni meccaniche, resistenza al fuoco e stabilità dimensionale.
Grazie allo spessore di 12 mm, la lastra NAPER S12 si distingue per la rigidezza strutturale, la durabilità nel tempo e la versatilità nelle applicazioni a secco. Il prodotto è stato sviluppato per rispondere alle esigenze dei progettisti e degli installatori che operano in contesti ad alta richiesta prestazionale, come compartimentazioni in classe REI elevate, riqualificazioni, locali tecnici e spazi impiantistici complessi.
Breve descrizione del prodotto
Lastra antincendio in calcio solfato spessore 12 mm per compartimentazioni e pareti REI. Classe A1, rigida, versatile e priva di amianto.
Caratteristiche tecniche
La lastra NAPER S12 è costituita da una miscela di gesso emidrato α, rinforzato con fibre minerali, additivi stabilizzanti e armature interne. La produzione avviene tramite processo controllato di colatura e indurimento, garantendo uniformità interna e una superficie compatta, liscia e pronta per la finitura.
Le dimensioni standard del pannello sono 1200 × 2000 mm, con spessore 12 mm. Il peso specifico è di circa 12,5 kg/m², che assicura un perfetto equilibrio tra solidità e maneggevolezza.
Le proprietà prestazionali includono:
Classe di reazione al fuoco: A1 (EN 13501-1)
Superficie levigata e regolare
Ottima resistenza meccanica alla flessione e alla compressione
Bassa conducibilità termica, utile come barriera al calore
Stabilità dimensionale in ambienti umidi o termicamente sollecitati
Resistenza agli urti e alla microfessurazione
Applicazione e sistemi compatibili
La lastra NAPER S12 è utilizzabile in molteplici configurazioni: in singolo strato, in doppio strato o come elemento di rivestimento ignifugo per cavedi, impianti o pareti esistenti. È compatibile con i principali sistemi a secco, supporti in metallo, legno o muratura.
Può essere installata su orditura metallica (profilati C/U) tramite fissaggi meccanici (viti o tasselli specifici), oppure impiegata in sistemi certificati REI con pannelli accoppiati o protetti da finiture superficiali (pitture intumescenti, rasature, stucchi resistenti al fuoco).
La superficie è idonea per finiture a base minerale, pitture traspiranti o tinteggiature decorative compatibili. I bordi sono diritti e le giunzioni possono essere lasciate a vista o rifinite con nastro + stucco per ambienti estetici o ambienti sanitari.
Vantaggi applicativi
Prodotto incombustibile, classe A1
Adatto per pareti, soffitti, cavedi e compartimenti tecnici
Spessore 12 mm per maggiore robustezza e stabilità
Completamente privo di amianto e sostanze pericolose
Facile da installare, lavorare e rifinire
Ottimo per riqualificazioni REI e retrofit impiantistici
La NAPER S12 è apprezzata anche per la sua compatibilità con le esigenze di cantieri prefabbricati, strutture modulari e ambienti a rischio come ospedali, centri commerciali, stazioni e locali con impianti ad alta densità.
Ambiti di utilizzo
Pareti REI e contropareti tecniche
Controsoffitti con compartimentazione orizzontale
Canalizzazioni impiantistiche, cavedi, plenum
Locali tecnici, centrali, vani ascensore
Riqualificazioni REI su pareti esistenti
Edifici scolastici, sanitari, pubblici, civili e industriali
Conclusioni
NAPER S12 è una lastra antincendio tecnica e ad alte prestazioni, pensata per offrire resistenza al fuoco certificata, solidità e flessibilità in cantiere. Grazie alla composizione in calcio solfato rinforzato, alla facilità di posa e alla compatibilità con molteplici sistemi, rappresenta una scelta strategica per chi opera nel settore della sicurezza passiva al fuoco e desidera coniugare prestazione, affidabilità e semplicità operativa.
Utilizzo | Pareti, soffitti, compartimenti impiantistici e cavedi tecnici |
---|---|
Destinazione | Sistemi a secco certificati, riqualificazioni REI, ambienti tecnici |
Supporti compatibili | Metallo, legno, muratura, cartongesso |
Modalità di applicazione | Fissaggio meccanico con viti o tasselli su orditura o struttura |
Spessore | 12 mm |
Larghezza | 1200 mm |
Lunghezza | 2000 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.